
Ho già risolto la situazione al meglio »..... oppure “sono già a posto »
Parlare lentamente e sorridere!!!
Mi fa piacere trovare una persona già informata su questo argomento.... posso chiederle personalmente cosa ne pensa a proposito di « ARGOMENTO DEL VANTAGGIO »
Porre un paio di domande di approfondimento chiuse, la cui risposta debba essere « si »
« NOME RACCOMANDATORE » mi aveva di fatti informato che lei era una persona che già conosce e utilizza tutte le informazioni che possono dargli la possibilità di « VANTAGGIO » : posso chiederle se in passato le è già capitato in passato di ricevere informazioni preziose da qualche consulente, che poi lei ha potuto utilizzare ottenendone dei vantaggi ?
Da quanto mi dice, presumo che se dovesse disporre di ulteriori e nuove informazioni che possano offrirle la possiblità di ottenere ulteriori vantaggi, senza impegni ne obblighi da parte sua, lei è sicuramente una persona che saprebbe valutarle obbiettivamente ed eventualmente approfittarne, vero ?
Se c'è un raccomandatore: Dobbiamo però vedere se riusciamo a incontrarci,, visto che da quanto diceva « NOME RACCOMANDATORE » anche lei è una persona molto impegnata, vero?.......
Se non c'è un raccomandatore: Dobbiamo però vedere se riusciamo a incontrarci, visto che immagino che anche lei sia una persona molto impegnata, vero? ....
SE NO : posso chiederle come mai ? ..... (superare la relativa obiezione)
SE SI : Lei a che ora finisce di lavorare settimana prossima?....
Io avrei libero martedì alle 18.00, oppure venerdì in serata. (Il primo preciso, il secondo ampio)
Quale preferirebbe?
SE NON PUÒ : lei quando non può settimana prossima ? (Riproporre due varianti compatibili)